News, Mostre e Workshop
Massimo De Gennaro - La Danza degli Ulivi - Milano 27/4 al 11/5 2017 Mostra Foto

L’Associazione culturale Obiettivo Camera e Spazio Kryptos presentano Massimo De Gennaro, la cui fotografia di natura sottolinea ciò che è necessario alla riflessione individuale.
Autore cosciente e scrupoloso, Massimo De Gennaro applica una grammatica-linguaggio che manifesta una straordinaria combinazione di regole logiche e acquisite e usi arbitrari.
Con la qualità delle sue fotografie di Ulivi, Massimo De Gennaro scandisce i tempi del racconto e del coinvolgimento conseguente. Non si perde per strada, e permette anche a noi osservatori di percorrere la nostra linea: non racconta nulla di superfluo, per dare fiato a quanto è effettivamente necessario. Visioni pacate, che impongono la riflessione, che inducono in tentazione… di pensare, ciascuno per sé, ma anche in condivisione con altri.
EVENTO
Massimo De Gennaro. LA DANZA DEGLI ULIVI
a cura di Filippo Rebuzzini
QUANDO
Vernissage giovedì 27 aprile, dalle 18.30
Dal 28 aprile all’11 maggio 2017 | lunedì – venerdì, 15.30 – 19.00
DOVE
Spazio Kryptos, via Panfilo Castaldi 26, 20124 Milano
02 91705085 | 338 2733248
La mostra fa parte del circuito espositivo Photofestival 2017
Stampa Fine Art a cura di Cler labstudio.
Simone Nervi - INCANTO VISUALE - Piacenza dal 2/4 al 7/5 - Mostra Fotografica

La Galleria Biffi Arte e l’Associazione culturale Obiettivo Camera presentano Simone Nervi, le cui evocazioni fotografiche invitano alla riflessione individuale, oltre che concentrata.
La fotografia di Simone Nervi edifica un paese delle meraviglie, entro il quale ciascuno di noi ha piacere di camminare, sognare ed evocare proprie emozioni. La mostra prevede due progetti The Sons of the Earth e Traditional Portraits Utopian (rispettivamente, sei visioni fantastiche e sette azioni immaginative della luce) del magistrale Simone Nervi. Il tutto a cura di Maurizio Rebuzzini.
QUANDO
Vernissage 1 aprile, dalle 17.00
Dal 2 aprile al 7 maggio 2017
martedì – sabato,
10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.30
domenica 15.00 – 19.00
DOVE
Biffi Arte, via Chiapponi 39,
29121 Piacenza 0523 324902
Stampa Fotografica FineArt a cura di Cler labstudio
Simone Sbaraglia - PORTRAITS - Milano dal 16/3 al 30/3 2017 Mostra Fotografica

L’Associazione culturale Obiettivo Camera e Spazio Kryptos presentano Simone Sbaraglia, con una selezione di fotografie di natura, in combinazione tra ampi spazi e osservazioni ravvicinate di animali.
Tra i più apprezzati fotografi naturalisti a livello internazionale, Simone Sbaraglia rivela una intensa partecipazione al soggetto, che consente ad ognuno di noi di avvicinare e vivere momenti di straordinaria bellezza.
EVENTO
Simone Sbaraglia. PORTRAITS
a cura di Filippo Rebuzzini
QUANDO
Vernissage mercoledì 15 marzo, dalle 18.30
Dal 16 al 30 marzo 2017 | lunedì – venerdì, 15.30 – 19.00
DOVE
Spazio Kryptos, via Panfilo Castaldi 26, 20124 Milano
02 91705085 | 338 2733248
Stampa Fine Art a cura di Cler labstudio.
FOODGRAPHIA - Milano dal 18/01 al 28/01 2017 - Mostra Fotografica

FoodGraphia è una rassegna dedicata alla Food Art & Photography che si propone di spostare l’attenzione dal cibo, visto come elemento primordiale, alla fotografia e alla Food Art, viste come manifestazioni culturali. Il cibo non perde d’importanza e non perde la sua centralità, in quanto oggetto delle discipline stesse, solo diventa soggetto di forme di espressione artistiche.
La rassegna si svolgerà dal 18 al 28 gennaio 2017 a Palazzo del Senato, uno dei più bei palazzi storici Milanesi, e si articolerà in una grande mostra collettiva dedicata alla Food Art & Photography. Il catalogo, disponibile alla Rassegna, è anche sfogliabile e ordinabile su Issuu.
Spazio Paganini, Palazzo del Senato, via senato 10, Milano.
Orari di accesso gratuito allo spazio espositivo Paganini: 10,00-13,00 e 14,00-17,00 dal lunedì al giovedì, 10,00-13,00 venerdì e sabato.
L’opening della rassegna che si svolgerà nella sala conferenze di Palazzo Senato il 18 gennaio dalle 18,00 alle 21,00 comprenderà un ricco e suggestivo programma che potrete trovare nei dettagli al link opening rassegna: in particolare la tavola rotonda a cura di Angelo Cucchetto e Serenella Scarpa Bulgari con Alberto Lupini, gli speech del creativo Pasquale Diaferia e dell'Autore Renato Marcialis e l'interessante presentazione dello scrittore Michele Cogni sulla cucina erotica.
La Rassegna espositiva, ospitata nell’adiacente Spazio Paganini, si compone di una mostra collettiva in cui gli artisti esporranno opere di varia natura e tecnica. Ecco gli autori selezionati in ordine alfabetico: Tiziana Barbaro, Francesco Bellesia, Andrea Belloni, Andrea Bertani, Teresa Bianchi, Angela Brucoli, Daniele Libero Campi Martucci e Carmen Romeo, Maristella Campolunghi, Fabio Conte, Claudio Dell'Osa, Andrea De Simon, Rocchina Del Priore, Anna Maria Fabbri, Nicoletta Innocenti, Laura Malaterra, Rodolfo Pompucci, Alessandra Paraboschi, Roberto Pastrovicchio, Annalisa Raggio, Veronica Saracino, Serena Secci, Carlo Silva, Monica Sori e Lino Vecchiato.
La rassegna vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di Maurizio Galimberti con una grande stampa Museale di la Vucciria, di Giancarlo Maiocchi/Occhiomagico con l’opera Omaggio a Mendini e di Renato Marcialis con due opere della serie Caravaggio in cucina.
10 Autori del collettivo italiano ShootFood (Ilva Beretta, Paolo Della Corte, Alessandra Desole, Andrea Fongo, Raffaele Mariotti, Elisabetta Mazzonetto, Tatiana Mura, Laura Negrato, Andrea Sabatello e Guido Siviero) parteciperanno alla rassegna con una mostra fotografica dal titolo Food Colors.
Per info angelo@star-ring.it formapensiero@me.com Link alla gallery opere
La stampa FineArt dei 10 autori (Food Colors) e di altri 7 autori presenti nella rassegna Foodgraphia, sono a cura di Cler labstudio.
DAL COMASCO ALL'ALTA VALMALENCO - Lorenzo Tagliabue 2/12/2016 Mostra Fotografica

Mostra fotografica di Lorenzo Tagliabue.
Dal Comasco all'alta Valmalenco in 10 fotgrafie attraverso i colori e le atmosfere dell'autunno.
Inaugurazione Venerdì 2 Dicembre 2016 ore 18:00 presso Mauri Fiori in vicolo Nava 4 - angolo via Matteotti, Cantù CO.
Stampa FineArt a cura di Clerlabstudio.
TRIBUTO A MITORAJ_Giorgio Galimberti_ 16/11 - 16/12 2016 Mostra Fotografica

Tirbuto a Mitoraj
Fotografie di Giorgio Galimberti.
La mostra avrà luogo presso DaDA EAST Gallery in via Varese 12 a Milano.
Vernissage mercoledì 16 Novembre 2016 alle 19:00 con la presenza dell'autore.
La mostra proseguirà fino al 16 Dicembre 2016.
Testi a cura di Gianluca Nadalini.
Stampa FineArt a cura di Cler labstudio.
Q _ Giorgio Galimberti Leica Exhibition _ 4/11 - 3/12 2016 Mostra Fotografica

Q - Mostra fotografica di Giorgio Galimberti presentata da Filippo Rebuzzini.
Vernissage Venerdì 4 Novembre 2016 ore 18 - Leica Store di Firenze Via Dell'Oro 12/14R
Giorgio Galimberti prende per mano l’osservatore e lo accompagna in una street photography assolutamente coinvolgente. Nessuna fotografia visualizza l’apparenza dei soggetti — necessari, ma non sufficienti -, sulla cui ovvietà l’autore ha costruito l’edificio della propria fotogenia. Tutte le fotografie, ognuna per sé e nel proprio insieme, scavano oltre l’ovvio e approfondiscono oltre la facciata. In aggiunta alle proprie capacità e doti fotografiche, indispensabili per trasformare la semplice raffigurazione in rappresentazione, Giorgio Galimberti rivela un approccio e una mediazione visiva declinati con amore, partecipazione e coinvolgimento.
Situazioni e accadimenti sono inquadrati e composti nel completo e assoluto rispetto dei soggetti, oltre che nella concentrata intenzione di raccontare, condividendo con altri le proprie emozioni. Le strade di Giorgio Galimberti sono effettivamente tali, appunto strade, in una sequenza che è autenticamente fotografica, oltre il tempo e lo spazio. Una dopo l’altra, queste avvincenti e convincenti composizioni raccontano della vita, così come raccontano del suo autore, che l’ha fotografata.
L’esercizio della fotografia ha un che di magico, e in questa occasione è inevitabile rilevarlo. Da una parte, descrive il mondo, attraverso le sue infinite manifestazioni; dall’altra, rivela affascinanti ed emozionanti personalità d’autore. Da cui, con la scusa/pretesto di svolgere una concentrata street photography, Giorgio Galimberti svela, confessa e manifesta il proprio amore per la vita e la gente. Non c’è indifferenza o distacco in queste immagini, ma partecipazione; non c’è fredda osservazione, ma caldo coinvolgimento; non c’è giudizio, ma comprensione. In queste fotografie, si possono leggere anni-decenni di frequentazioni sociali individuali, di appassionata vita.
La mostra sarà esposta presso il Leica Store Firenze dal 4 Novembre 2016 al 3 Dicembre 2016.
Stampa FineArt a cura di Cler labstudio
Angelo Ferrillo SULLE STRADE DI NEW YORK 27 Ott - 11 Nov 2016 Mostra Fotografica

SULLE STRADE DI NEW YORK mostra fotografica di Angelo Ferrillo con una selezione di sue visioni street photography di New York. Serena e convicente declinazione della fotografia.
La mostra è a cura di Filippo Rebuzzini in collaborazione con l'associazione culturale Obiettivo Camera e Spazio Kryptos.
Vernissage 26 Ottobre 2016 alle 18.30 presso Spazio Kryptos via Panfilo Castaldi 26 Milano.
In contemporanea, dal 26 al 29 Ottobre, Aperitivo d'Autore da Kilburn Cocktail Bar (via Panfilo Castaldi 25 Milano), con una ulteriore selezione di street photography di Angelo Ferrillo.
Stampa Fotografica a cura di Cler labstudio.
Seven 4 Seven Mariano C.se 22 Luglio - 7 Agosto 2016 Mostra Fotografica

Seven 4 Seven - Sette fotografi espongono sette loro opere.
Fotografie di: Andrea Mirko Colombo, Paola Gatti, Giuseppe Giudici, Dario Cavadini, Adolfo Turati, Carlo Mauri, Alex Elli.
Ogni autore espone il proprio lavoro composto da sette immagini, nelle suggestive sale di Villa Sormani.
Vernissage: Venerdì 22 Luglio ore 20,00
Orari mostra: Giovedì e Venerdì dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 23 Sabato e Domenica dalle 16 alle 22
La mostra rimarrà aperta anche durante gli eventi in programmazione presso la villa. http://
L’intero lavoro è a cura di Cler Labstudio, dalla stampa Fine Art alla cornice, all’allestimento della mostra.